Sostegno sanitario nelle carceri


Il progetto “sostegno Sanitario nelle carceri” è promosso da Amici per il Centrafrica in collaborazione con la NGO Health Through Walls (HTW)

La Repubblica Centrafricana è una terra segnata da una profonda emergenza sanitaria che colpisce l’intera popolazione.

Tale emergenza diventa ancor più drammatica in un contesto estremo quali le carceri di Bangui e Bimbo, dove uomini e donne sono incarcerati in condizioni disumane.

L’Associazione Amici per il Centrafrica a partire dal 2022 si è impegnata, in collaborazione con HTW, nel Progetto “Sostegno Sanitario” attivando interventi sanitari concreti ai carcerati che vivono in condizioni umane e sanitarie insopportabili.

Il nostro impegno

L’associazione ha dunque attivato all’interno delle stesse aree di detenzione un piano di screening sanitario (analisi diagnostica su TBC, HIV e Sifilide), rivolto a circa 1500 detenuti costretti a vivere in una realtà priva di umanità. La nostra equipe medica ed infermieristica esegue regolarmente gli interventi con presidi nelle carceri stesse (Ngaramgba, Camp de Roux, Bimbo), mentre alimenti e farmaci vengono forniti con cadenza periodica.

Nel 2019, l’Associazione ha inoltre attivato un progetto agricolo nella struttura penitenziaria di Mbaiki: le mamme recluse hanno a disposizione un lembo di terra (esterno al carcere) per coltivare alcuni prodotti agricoli come pomodori e melanzane. Ciò permette sia una diversificazione alimentare sia di dar loro una vera e propria formazione culturale in ambito di sicurezza alimentare.

L’associazione, sempre all’interno del carcere di Mbaiki, ha costruito una farmacia ed un deposito alimentare per lo stoccaggio di cibo per l’infanzia.